Benvenuti nel sito dell’Associazione Shumeikai Italia, dove troverete informazioni e documenti relativi all'Aikido e ad altre Vie Marziali giapponesi (Budo).
Shumeikai Italia (SMK Italia) è un'associazione di dojo in cui la pratica dell'Aikido segue il modello del Maestro Tamura Nobuyoshi, Aikikai Shihan, VIII dan (1933-2010). Il Maestro Tamura per diversi anni è stato uno degli allievi più vicini (uchi-deshi) al fondatore dell'Aikido, Ueshiba Morihei (1883-1969), e al secondo Doshu, Ueshiba Kisshomaru (1921-1999).
Trasferitosi in Francia nel 1964, Tamura Sensei ha rappresentato una delle figure fondamentali per la diffusione e lo sviluppo dell'Aikido in Europa. Responsabile del dojo Shumeikan a Bras in Provenza, Tamura Sensei è stato il direttore tecnico della FFAB-Aikikai de France (oltre che di SMK Italia), rappresentante dello Zaidan Hojin Aikikai in Europa ed autore di diversi libri sull'Aikido.
Scopo principale dell'associazione SMK Italia è quello di promuovere e di sviluppare lo studio, la ricerca e la pratica dell'Aikido e, in generale, del Budo e della cultura giapponese.
Shumeikai Italia si unisce al cordoglio di tutta la comunità internazionale dell'Aikido, per la scomparsa di Yoshimitsu Yamada Shihan.
Per la nostra Associazione Yamada Sensei è stato un secondo padre, dopo infatti la scomparsa di Tamura Shihan che era stato la fonte di ispirazione tecnica e non solo, alla base della nascita di Shumeikai, Yamada Sensei si è preso cura del nostro percorso, con grande generosità e un profondo
rispetto del lavoro portato avanti fino a quel momento, mostrando sensibilità e tatto fuori dal comune.
Per questo ci sentiamo di ringraziare dal profondo del cuore Yamada Sensei, e di inviare le nostre sentite condoglianze ai suoi cari, nonchè i nostri migliori auguri a tutti i suoi studenti, vicini e lontani, certi che proseguiranno sulla strada che è stata mostrata loro, durante tutti questi anni, da un Grande Maestro.
Attenzione!
Il sito è attualmente in fase di aggiornamento: alcune funzioni potrebbero non essere disponibili
Photos Wolfgang R. Fürst - all rights reserved